Project Description
Monitoraggio del Ponte Albano, Comune Sasso Marconi (BO)
Il lavoro ha previsto diversi sopralluoghi volti alla conoscenza del manufatto, la raccolta di informazioni e documentazione disponibile sul ponte, il rilievo mediante stazione totale per l’andamento geometrico ed altimetrico del ponte, un rilievo strutturale e un’ispezione visiva per la ricerca dei degradi della struttura.
In seguito sono state effettuate le prove di caratterizzazione dei materiali mediante carotaggi e prove di compressione del cls in laboratorio, prove per la determinazione della profondità di carbonatazione del calcestruzzo, la penetrazione dei cloruri nel cls e la prova mediante microdurometro di Vickers per valutare la resistenza a trazione dell’acciaio. Il lavoro ha previsto un monitoraggio di tipo dinamico trimestrale della durata di un anno, da marzo 2021 a marzo 2022, per la determinazione delle frequenze libere di vibrare di tutte le campate e determinare la campata più flessibile.
Questa campata, è stata oggetto della prova di carico statica, prevedendo diversi cicli di carico e scarico della campata in diverse configurazioni, con carichi previsti da normativa.
I risultati sono stati riassunti nella relazione conclusiva consegnata al Comune di Sasso Marconi con i relativi allegati, e infine redatta la dichiarazione di idoneità statica del Ponte.