
Sicurezza di cantiere
Prevede tutte le attività legate ai requisiti richiesti dal Titolo IV del Testo Unico della Sicurezza 81/2008 e successive modificazioni, mediante le prestazioni di coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione. Le attività del coordinatore in fase di progettazione presumono la redazione del piano di sicurezza e coordinamento (PSC) con la valutazione dei rischi interferenziali, la redazione del fascicolo delle manutenzioni, del lay-out di cantiere, del cronoprogramma dei lavori (gantt) e della redazione del computo metrico per la stima dei costi della sicurezza. Il coordinatore in fase di esecuzione prevede sopralluoghi periodici in cantiere con stesura dei relativi verbali per l’alta vigilanza del cantiere. Lo stesso coordinatore ha il compito di segnalare al committente inosservanze sulla sicurezza delle imprese esecutrici e dei lavoratori autonomi, ed eventualmente sospendere i lavori in caso di pericolo grave ed imminente. Lo studio riveste, inoltre, le funzioni di Responsabile dei Lavori sostituendo il Committente nella figura di verificatore dei requisiti delle imprese individuate, di predisposizione della Notifica Preliminare presso l’Azienda USL competente, ecc…